Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 18

Ceramiche artigianali Santo Stefano di Camastra

Sotto Mestoli in ceramica di Santo Stefano di Camastra

Sotto Mestoli in ceramica di Santo Stefano di Camastra

Prezzo di listino €25,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €25,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Stile

Sotto mestoli in ceramica realizzata dalle sapienti mani degli artigiani di Santo Stefano di Camastra.

Colori disponibili: 5 fantasie a tema Sicilia

Ogni pezzo è unico e ogni apparente "difetto" gli garantisce maggiore unicità. 

Creato e lavorato a mano in Sicilia, Italia

Lo sapevi che...

Per pochi altri posti come per la Sicilia parlare di "prodotti tipici" è iniziare un viaggio dentro il viaggio, incontrando lavorazioni artigianali che
dischiudono prospettive di tempo e suggeriscono immagini di luoghi. Importante nel campo dell'artigianato è S. Stefano di Camastra, il
maggior centro produttivo di ceramiche della Sicilia, che rappresenta inoltre, uno dei più interessanti itinerari turistico-tradizionali e
chiamato, inoltre, il "paese delle ceramiche". Così è meglio conosciuto in tutto il mondo questo centro attivissimo ai confini delle province di
Palermo e Messina.

Assimilate le tecniche dei colori e degli smalti degli artigiani napoletani, daranno vita, per tutto 1'800, ad una innumerevole serie di piastrelle
maiolicate che per la loro originalità sono espressione di un preciso momento della storia dell'arte della Sicilia. La nascita dell'arte della
ceramica vera e propria si può far risalire ai primi anni del 900 quando si passò da una produzione esclusivamente economica formata da
oggetti in terracotta come vasi, giare,"quartare e bummuli" alla ceramica artistica che si è affinata sempre di più col passare degli anni e
costituisce oggi lasse portante dell'economia stefanese.
Un paese particolare, unico nel suo genere: dovunque ci si volti, si vedono piatti, mattonelle, mosaici, tutto realizzato in coloratissima
ceramica.

La produzione di oggetti in ceramica a Santo Stefano di Camastra ha avuto inizio circa trecento anni fa, in conseguenza di un evento calamitoso, che distrusse la posizione originaria del paese, costringendo gli abitanti a spostarsi in una nuova
ubicazione più a valle. L'esigenza di edificare le nuove abitazioni portò gli stefanesi a sfruttare un materiale molto presente nel territorio, l'argilla.

Accanto alla tradizionale produzione, si è sviluppata una certa diversificazione operata soprattutto da imprese giovani, spinte ad inserirsi
nel sistema con una certa dose di innovazione di prodotto.

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)